Assistenza legale per l’assegno di mantenimento – Diritto di famiglia
L’assegno di mantenimento rappresenta uno degli aspetti più delicati nelle separazioni e nei divorzi, soprattutto quando ci sono figli minori coinvolti. Si tratta di un contributo economico che uno dei coniugi è tenuto a versare all’altro, oppure direttamente ai figli, per garantire il sostentamento e il benessere delle persone a carico dopo la fine del rapporto coniugale.
Il nostro studio legale, specializzato in diritto di famiglia, offre consulenza e assistenza completa per tutte le questioni legate all’assegno di mantenimento: dalla determinazione dell’importo, alla modifica, fino alla tutela in caso di mancato pagamento.
Cos’è l’assegno di mantenimento
L’assegno di mantenimento viene disposto dal giudice nell’ambito di un procedimento di separazione, divorzio o affidamento dei figli. Il suo scopo è quello di garantire che il coniuge economicamente più debole o i figli possano continuare a vivere in condizioni adeguate anche dopo la cessazione della convivenza.
Il diritto all’assegno di mantenimento si fonda su diversi fattori, tra cui:
-
La disparità economica tra i coniugi
-
Le necessità dei figli (minori o maggiorenni non economicamente autosufficienti)
-
Il tenore di vita durante il matrimonio
-
L’eventuale assenza di redditi o di possibilità concrete di lavoro
Ogni caso è unico, ed è fondamentale affidarsi a un avvocato esperto in diritto di famiglia per tutelare al meglio i propri diritti e quelli dei propri figli.
I nostri servizi in materia di assegno di mantenimento
Il nostro studio legale fornisce assistenza legale in tutte le fasi relative all’assegno di mantenimento, sia in sede stragiudiziale che giudiziale. I servizi includono:
-
Determinazione dell’assegno di mantenimento in fase di separazione o divorzio
-
Richiesta di revisione dell’importo per cambiamenti nelle condizioni economiche
-
Tutela del diritto al mantenimento dei figli minori e maggiorenni
-
Difesa in caso di mancato pagamento o ritardi nel versamento
-
Accordi tra coniugi in fase di separazione consensuale
-
Assistenza in cause per la modifica delle condizioni economiche
Ogni intervento viene personalizzato in base alla situazione concreta, con un approccio umano, discreto e orientato alla protezione degli interessi familiari.
Mancato pagamento dell’assegno di mantenimento
Il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento è un problema purtroppo frequente. In questi casi, la legge prevede strumenti di tutela efficaci, come:
-
Diffida legale al coniuge inadempiente
-
Pignoramento dello stipendio o dei beni del debitore
-
Denuncia penale in caso di violazione degli obblighi di assistenza familiare (art. 570 c.p.)
-
Richiesta al datore di lavoro di versare direttamente l’assegno al beneficiario
Il nostro studio assiste i clienti passo dopo passo per ottenere quanto dovuto nel minor tempo possibile, anche tramite azioni esecutive rapide ed efficaci.
Perché rivolgersi al nostro studio legale
Affrontare una separazione o un divorzio non è mai semplice, soprattutto quando ci sono aspetti economici in gioco. Il nostro team di avvocati esperti in diritto di famiglia garantisce un’assistenza attenta, competente e professionale, sempre orientata alla protezione del nucleo familiare e alla ricerca della soluzione più giusta.
Con noi potrai contare su:
-
Analisi personalizzata del tuo caso
-
Assistenza completa in tribunale e fuori
-
Esperienza in trattative familiari complesse
-
Massima riservatezza e trasparenza
-
Servizi disponibili anche online in tutta Italia