Tutela dei Minori nel Diritto di Famiglia – Assistenza Legale Specializzata

La tutela dei minori rappresenta uno dei pilastri fondamentali del diritto di famiglia. In ogni situazione di separazione, divorzio o conflitto familiare, l'interesse superiore del minore deve essere sempre al centro delle decisioni, garantendo il rispetto dei suoi diritti e il suo benessere psicofisico.

 

Il nostro studio legale specializzato in diritto di famiglia offre consulenza e assistenza legale per affrontare tutte le questioni relative alla tutela dei minori, assicurando un supporto professionale e umano in ogni fase del procedimento.

Principi Fondamentali della Tutela dei Minori

La normativa italiana e internazionale riconosce e protegge i diritti dei minori attraverso diversi strumenti legislativi:

  • Costituzione Italiana: all'articolo 31, promuove la protezione dell'infanzia, garantendo il diritto del minore a una crescita sana ed equilibrata in un ambiente familiare sereno e sicuro.

  • Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: ratificata dall'Italia nel 1991, stabilisce i diritti fondamentali dei minori, tra cui il diritto alla vita, alla salute, all'istruzione e alla protezione da ogni forma di abuso o negligenza.

  • Codice Civile Italiano: gli articoli 337-ter e seguenti disciplinano le modalità di affidamento, mantenimento e educazione dei figli in caso di separazione o divorzio, ponendo al centro l'interesse del minore.

Servizi Legali Offerti per la Tutela dei Minori

Il nostro studio legale offre una gamma completa di servizi per garantire la tutela dei minori in ambito familiare:

 

1. Affidamento e Collocamento
Assistiamo i genitori nella definizione dell'affidamento dei figli, che può essere:
- Affidamento condiviso: entrambi i genitori condividono le responsabilità educative e decisionali.
- Affidamento esclusivo: attribuito a uno solo dei genitori in situazioni particolari, sempre nell'interesse del minore.

2. Assegno di Mantenimento
Supportiamo nella determinazione e revisione dell'assegno di mantenimento, considerando le esigenze del minore e le capacità economiche dei genitori.

 

3. Modifica delle Condizioni Contrattuali
In caso di cambiamenti significativi nelle condizioni di vita dei genitori o del minore, è possibile richiedere la modifica delle disposizioni precedentemente stabilite, come previsto dall'articolo 337-quinquies del Codice Civile.

 

4. Ascolto del Minore
La legge prevede l'ascolto del minore che abbia compiuto 12 anni (o anche di età inferiore, se capace di discernimento) nei procedimenti che lo riguardano, garantendo la sua partecipazione attiva nelle decisioni che influenzano la sua vita.

 

5. Protezione da Abusi e Negligenze
In situazioni di abuso, trascuratezza o conflitti familiari gravi, interveniamo per proteggere il minore, collaborando con le autorità competenti e, se necessario, richiedendo l'affidamento a terzi o l'adozione di misure cautelari.

Perché Scegliere il Nostro Studio Legale

Il nostro team di avvocati esperti in diritto di famiglia offre:

  • Esperienza consolidata: anni di pratica nella gestione di casi complessi riguardanti la tutela dei minori.

  • Approccio personalizzato: ogni situazione viene analizzata con attenzione, offrendo soluzioni su misura.

  • Collaborazione multidisciplinare: lavoriamo in sinergia con psicologi, assistenti sociali e altri professionisti per garantire un supporto completo.

  • Riservatezza e sensibilità: comprendiamo la delicatezza di queste situazioni e operiamo con la massima discrezione.

WhatsApp chat